Piano formativo erogato ai Comuni che hanno attivato il supporto della Città metropolitana di Roma Capitale per l'Avviso Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE".
Il Piano formativo garantisce alle Amministrazioni le competenze interne necessarie per la migrazione al protocollo OperID Connect.
Il corso è riservato ai soli iscritti e per accedere è necessario recuperare la propria password attraverso la funzione "Hai dimenticato lo username o la password?" disponibile nella pagina di login.
Per verificare il corretto censimento del proprio indirizzo e-mail, ovvero indicare quali altri partecipanti iscrivere al corso, è disponibile l'indirizzo e-mail "bandidigitalipnrr@cittametropolitanaroma.it" attraverso il quale indicare nome, cognome ed e-mail di ciascun allievo.
PNRR 1.4.2 Accessibilità - Citizen inclusion
La misura 1.4.2 ha come obiettivo il miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali per tutti i cittadini, anche in linea con quanto previsto dalla direttiva europea 2016/2102 e dalla legge n.4/2004.
Questo corso base, dalla durata totale di 22 ore (teoria 12h + laboratorio 10h), è rivolto a tutti coloro vogliano acquisire le competenze di base sulle regole e sulle linee guida previste in materia di accessibilità applicate alla tipologia di PA destinataria, nonché sulle attività da svolgere per garantire l’accessibilità dei servizi resi dall’Amministrazione e della produzione documentale, in funzione delle esigenze specifiche e delle attività amministrative svolte.
- Docente: Alessia Santini
- Docente: Marco Serrago
PNRR 1.4.2 Accessibilità - Citizen inclusion
La misura 1.4.2 ha come obiettivo il miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali per tutti i cittadini, anche in linea con quanto previsto dalla direttiva europea 2016/2102 e dalla legge n.4/2004.
Questo corso sui temi organizzativi, della durata totale di 22 ore (teoria 12h + laboratorio 10h), è rivolto a Dirigenti e Funzionari e mira ad approfondire la normativa sugli adempimenti, sulle responsabilità e sui modelli organizzativi in materia di accessibilità, applicati alla tipologia di PA, in funzione delle esigenze specifiche e delle attività amministrative svolte.
- Docente: Alessia Santini
- Docente: Marco Serrago
PNRR 1.4.2 Accessibilità - Citizen inclusion
La misura 1.4.2 ha come obiettivo il miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali per tutti i cittadini, anche in linea con quanto previsto dalla direttiva europea 2016/2102 e dalla legge n.4/2004.
Questo corso tecnico, dalla durata totale di 22 ore (teoria 12h + laboratorio 10h), è rivolto al personale ICT incentrato su tecniche e strumenti per web e multimedia accessibile, applicati alla tipologia di PA destinataria in funzione di esigenze specifiche e attività amministrative svolte.
- Docente: Alessia Santini
- Docente: Marco Serrago
I manuali MyPay e MyPivot nelle ultime versioni disponibili.